Descrizione
Vitigno: nebbiolo e vitigni autoctoni
Zona di produzione: comuni di Berbenno di Valtellina, Chiuro e Sondrio
Resa ettaro: 100 quintali
Raccolta: seconda decade di ottobre Gradazione zuccherina: 21 babo Alcool: 13,5 % vol
Acidità totale: 6,4 g/L
Residuo zuccherino: tracce Estratto secco: 22 g/L
Vinificazione: fermentazione a cappello sommerso per circa 8 giorni, con successiva fermentazione malolattica
Affinamento: invecchiato in vasche d’acciaio
Colore: rosso rubino vivo
Profumo: delicatamente fresco e fruttato con ricordi floreali di rosa e violetta
Gusto: asciutto e leggermente tannico, caratteristica di questo vino. La giovinezza percepita è data dalla freschezza del vino
Abbinamento: da impiegare con spuntini frugali a base di insaccati e formaggi. Ideali accostarlo con i piatti valtellinesi
Temperatura e modalità di servizio: mescere ad una T di 15/16 °C. Nei mesi estivi anche a 12 °C con grigliate all’aperto
Info sull’annata: Anno caldo senza picchi di siccità. Carico produttivo a pieno regime con qualità delle uve eccellente.