Descrizione
Vitigno: nebbiolo
Zona di produzione: comuni di Sondrio e Berbenno di Valtellina
Resa ettaro: 85 quintali Raccolta: prima decade di ottobre Gradazione zuccherina: 24 babo Alcool: 15,5 % vol
Acidità totale: 6 g/L
Residuo zuccherino: tracce Estratto secco: 25 g/L
Vinificazione: dopo un appassimento di 3- 4 mesi, le uve vengono vinificate con una fermentazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, con successiva fermentazione malolattica
Affinamento: invecchiato 24 mesi in barriques e tonneaux
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: bouquet molto ampio con profumi evoluti e complessi legati a frutti rossi appassiti e cannella
Gusto: asciutto, morbido e con tannino vellutato compensato da una grande freschezza
Abbinamento: vino dalla sorprendente versatilità dovuta alla bella freschezza. Ottimo con piatti molto ricchi della cucina internazionale
Temperatura e modalità di servizio: aprire poco prima del servizio e servire in ballon a 18 °C. Disponibile anche nei tagli da 1,5; 3 e 5 L
Info sull’annata: una fra le migliori annate dell’ultimo decennio grazie ad un autunno mediamente secco.